Massimo Verdastro celebra i suoi 40 anni di carriera con la mostra "Sguardi d'attore"

L'attore e regista Massimo Verdastro
È a Palermo che Verdastro si inizia a interessare alla fotografia alla fine degli anni Settanta e l'attore, che frequenta il Teatro Teatès di Michele Perriera, è stimolato soprattutto dall’amicizia e dalla frequentazione con Letizia Battaglia e Franco Zecchin.
Le foto colgono anche alcuni momenti particolari fuori della scena, sono ritratti di amici e colleghi teatranti. Tra i momenti immortalati, alcune fasi dello spettacolo “Tito Andronico” di William Shakespeare e diretto da Peter Stein e della memorabile messa in scena de “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Luca Ronconi.
«Il Centro Internazionale di Fotografia – dice Letizia Battaglia – raccoglie con grande gioia il lavoro fotografico di un grande amico con il quale abbiamo condiviso anni d’impegno teatrale e civile».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret