"Meditazioni" di Maurizio Cannavacciuolo: la mostra al Museo del Mare di Milazzo

Particolare di un'opera di Maurizio Cannavacciuolo
Un momento di dialogo con la comunità locale di artisti, studiosi, professionisti sensibili ai temi della sostenibilità ambientale, della cittadinanza attiva, del ruolo dei linguaggi artistici per un'educazione dello sguardo in grado di andare oltre la superficie, verso l'incontro con l'altro.
Oltre all'esposizione e al dialogo, è previsto un momento musicale della violoncellista Bronagh Slevin.
La mostra è visitabile fino al 12 maggio, dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 18.30.
Il progetto di Maurizio Cannavacciuolo per il Museo del Mare di Milazzo si basa su due dipinti olio su tela che propongono una meditazione stilizzata sul rapporto tra natura e distruzione, in linea con i valori e le iniziative promosse dal MuMA.
Maurizio Cannavacciuolo, nato nel 1954 a Napoli, vive e lavora a Roma. Ha esposto in numerosi contesti nazionali e internazionali tra cui New York, Londra, Bruxelles, Budapest, La Havana, Francoforte.
L'ingresso alla mostra è gratuito, previo acquisto del biglietto di accesso al Castello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo