MOSTRE
HomeEventiMostre

"Megagalattico" tra cielo e terra: Alfonso Siracusa e Giuseppe Sinaguglia a Siculiana

Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Alfonso Siracusa Orlando

L'arte contemporanea, come il cielo, è uno spazio che osserva dall'alto e restituisce immagini inattese.

La mostra "Megagalattico" di Alfonso Siracusa Orlando e Giuseppe Sinaguglia, trasforma il Museo #MeTe di Siculiana in un osservatorio dell'alterità, in un luogo in cui il confine tra umano e alieno, tra il locale e il cosmico, tra la serietà e il gioco viene costantemente attraversato e messo in discussione.

Con approcci differenti ma complementari, i due artisti indagano da prospettive insolite ciò che definisce gli esseri umani in un tempo segnato da spaesamenti globali, conflitti e migrazioni.

Il titolo stesso, ironicamente ispirato all'immaginario fantozziano, anticipa il tono dell'esposizione: un'operazione capace di tenere insieme leggerezza e profondità, pop e poetico, ironia e politica.

Da oltre trent'anni Alfonso Siracusa Orlando utilizza il linguaggio visivo dell'ufologia per osservare la fragilità e la complessità della società.

L'installazione site-specific "The Sky Above Siculiana", concepita per il Museo #MeTe, è un omaggio diretto e personale a Wim Wenders, che l'artista ha conosciuto proprio in questo luogo.

Il progetto "Baci Interstellari" di Giuseppe Sinaguglia propone un'indagine ironica, giocosa e profondamente empatica sull'universalità delle emozioni.

Attraverso l'iconografia pop della fantascienza cinematografica e televisiva, l'artista mette in scena celebri creature aliene in un gesto universale e archetipico: il bacio.

Inaugurazione della mostra domenica 27 luglio alle 21.00, visite fino al 31 agosto, tutti i giorni dalle 18.00 alle 23.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE