Memoria e bellezza dal cuore culturale di Palermo: Pupi di zucchero al Museo Pitrè

Giovedì 23 ottobre alle 11.00, al Museo etnografico siciliano Giuseppe Pitrè di Palermo si svolge l'inaugurazione della mostra "Pupi di zucchero", dedicata alla donazione della Collezione Raffa, un tesoro unico offerto dalla Fondazione Sergio Poggianella.
Una raccolta straordinaria di rari esemplari di pupi di zucchero con i relativi calchi in gesso, affiancata da un corpus eccezionale di fotografie e video che raccontano le tradizioni, i volti e i gesti di una Palermo che vive nella memoria e nel cuore della sua comunità.
Un viaggio visivo e antropologico reso possibile grazie alla ricerca indipendente internazionale condotta da Christine Armengaud con Pier Paolo Raffa, oggi finalmente restituita alla città.
Un momento prezioso di memoria, identità e bellezza condivisa.
Un patrimonio materiale e immateriale che arricchisce il cuore culturale di Palermo.
La mostra è visitabile dal 23 ottobre al 2 novembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30, a ingresso libero.
Una raccolta straordinaria di rari esemplari di pupi di zucchero con i relativi calchi in gesso, affiancata da un corpus eccezionale di fotografie e video che raccontano le tradizioni, i volti e i gesti di una Palermo che vive nella memoria e nel cuore della sua comunità.
Un viaggio visivo e antropologico reso possibile grazie alla ricerca indipendente internazionale condotta da Christine Armengaud con Pier Paolo Raffa, oggi finalmente restituita alla città.
Un momento prezioso di memoria, identità e bellezza condivisa.
Un patrimonio materiale e immateriale che arricchisce il cuore culturale di Palermo.
La mostra è visitabile dal 23 ottobre al 2 novembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30, a ingresso libero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes