"Memorie di vagabondaggi": la prima mostra del Collettivof a Palermo è di Martino Zummo
Una delle fotografie di Martino Zummo
Un viaggio iniziatico della conoscenza dei miti e delle storie apprese alle lezioni di scuola. Si intitola "Memorie di vagabondaggi" la mostra di Martino Zummo che, dal 4 al 18 febbraio è in esposizione in via Maqueda 157 a Palermo.
La mostra, a ingresso gratuito, è curata dal Collettivof all'interno della rassegna "Anno zero".
I "vagabondaggi" del titolo, rappresentano bene il senso dell'artista del cercare, e del cercare da solo, una traccia salvata dal Kaos o dalla fine, ridestando allo stupore, con il vedere come atto di estrema donazione al mondo e suggestiva inquietudine.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 9.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
La mostra, a ingresso gratuito, è curata dal Collettivof all'interno della rassegna "Anno zero".
I "vagabondaggi" del titolo, rappresentano bene il senso dell'artista del cercare, e del cercare da solo, una traccia salvata dal Kaos o dalla fine, ridestando allo stupore, con il vedere come atto di estrema donazione al mondo e suggestiva inquietudine.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 9.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.992 letture 830 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.927 letture 87 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.347 letture 3 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




