"Mi spieghi cos'è un dramma?": ironia, emozioni e colpi di scena per lo spettacolo a Villa Filippina

Da sinistra: Tiziana Martilotti, Orazio Bottiglieri e Giuseppe Giambrone
Separazioni, sorprese, ritorni inattesi e colpi di scena: è lo spettacolo "Mi spieghi cos'è un dramma", in programma giovedì 30 agosto alle 21.30 al Parco Villa Filippina.
Si tratta di una commedia tragicomica scritta da Orazio Bottiglieri, per la regia di Antonello Capodici, con Giuseppe Giambrone, Tiziana Martilotti e Orazio Bottiglieri, che racconta la storia di Gregorio, abbandonato dal suo grande amore Roberta.
In queste condizioni, Gregorio lascia Napoli e ritorna a Palermo, ricominciando la sua vita a fianco della sorella Silvia e del migliore amico Michele. Ciò che Gregorio non sa è che la sua esistenza sta per svoltare grazie a un susseguirsi di emozioni, ironia e colpi di scena.
Gregorio vivrà un dramma inaspettato, che sorprendentemente si risolverà grazie alle regole di vita del protagonista. Il finale inatteso fa riflettere su cosa realmente sia un dramma.
Si tratta di una commedia tragicomica scritta da Orazio Bottiglieri, per la regia di Antonello Capodici, con Giuseppe Giambrone, Tiziana Martilotti e Orazio Bottiglieri, che racconta la storia di Gregorio, abbandonato dal suo grande amore Roberta.
In queste condizioni, Gregorio lascia Napoli e ritorna a Palermo, ricominciando la sua vita a fianco della sorella Silvia e del migliore amico Michele. Ciò che Gregorio non sa è che la sua esistenza sta per svoltare grazie a un susseguirsi di emozioni, ironia e colpi di scena.
Gregorio vivrà un dramma inaspettato, che sorprendentemente si risolverà grazie alle regole di vita del protagonista. Il finale inatteso fa riflettere su cosa realmente sia un dramma.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo