"Mia moglie Penelope": Ornella Muti e Pino Quartullo al Teatro Impero di Marsala
Il mito di Ulisse e Penelope in una rilettura nuova e dall'epilogo sorprendente: domenica 29 gennaio alle 18.00 per la Rassegna "Lo Stagnone – scene di uno spettacolo" va in scena al Teatro Immpero di Marsala "Mia moglie Penelope" con Ornella Muti e Pino Quartullo.
Uno spettacolo liberamente tratto dal romanzo "Itaca per sempre" di Luigi Malerba con l'adattamento di Margherita Gina Romaniello.
Ulisse torna a Itaca dopo vent'anni, trova la sua reggia invasa dai Proci e decide di non farsi riconoscere per portare a compimento la sua vendetta. Solo suo figlio Telemaco e la sua nutrice ne saranno al corrente.
Un testo divertente, dove nella partita a due fra uomo e donna si sovvertono gli stereotipi del mito e si conferma che anche le coppie più celebri non si sottraggono alle ripicche e alle rivendicazioni di una moglie rispetto a suo marito.
Uno spettacolo liberamente tratto dal romanzo "Itaca per sempre" di Luigi Malerba con l'adattamento di Margherita Gina Romaniello.
Ulisse torna a Itaca dopo vent'anni, trova la sua reggia invasa dai Proci e decide di non farsi riconoscere per portare a compimento la sua vendetta. Solo suo figlio Telemaco e la sua nutrice ne saranno al corrente.
Un testo divertente, dove nella partita a due fra uomo e donna si sovvertono gli stereotipi del mito e si conferma che anche le coppie più celebri non si sottraggono alle ripicche e alle rivendicazioni di una moglie rispetto a suo marito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa