"MIA Sicilia" sbarca a Palazzo Pantelleria Varvaro: la fiera di artigianato natalizio a Palermo
 
											
					La splendida cornice di Palazzo Pantelleria Varvaro, storico palazzo nel cuore di Palermo, ospita la settima edizione della fiera di Natale "MIA Sicilia - Artigianato d'eccellenza" il 4 e 5 dicembre. 
Con oltre 30 espositori la manifestazione rappresenta un tappa immancabile per tutti i palermitani che desiderano trascorrere una giornata all'insegna dell'arte e dell'intrattenimento oltre che per acquistare un regalo di natale unico e originale.
L'evento dà la possibilità di immergersi in una calda e accogliente atmosfera natalizia dove artisti provenienti da tutto il territorio siciliano presenteranno le proprie creazioni.
Tantissime idee regalo per tutti i gusti e per tutte le tasche: oggettistica, presepi, borse, gioielli, ceramiche, abbigliamento, dolci, regalistica natalizia, pittura, articoli per bambini, cosmetici e tanto altro ancora.
Il lavoro più bello e più nobile si fa con le mani e questa manifestazione rappresenta una delle più importanti piattaforme dell'artigianato; tanti talenti di nicchia a raccontare le loro storie in uno spazio espositivo unico e suggestivo.
La tradizione dell'artigianato congiunta all'innovazione di una ricerca costante delle forme e dei materiali, questi sono i segreti del successo di un settore che trova in questa manifestazione una vetrina d'eccezione.
				
									Con oltre 30 espositori la manifestazione rappresenta un tappa immancabile per tutti i palermitani che desiderano trascorrere una giornata all'insegna dell'arte e dell'intrattenimento oltre che per acquistare un regalo di natale unico e originale.
L'evento dà la possibilità di immergersi in una calda e accogliente atmosfera natalizia dove artisti provenienti da tutto il territorio siciliano presenteranno le proprie creazioni.
Tantissime idee regalo per tutti i gusti e per tutte le tasche: oggettistica, presepi, borse, gioielli, ceramiche, abbigliamento, dolci, regalistica natalizia, pittura, articoli per bambini, cosmetici e tanto altro ancora.
Il lavoro più bello e più nobile si fa con le mani e questa manifestazione rappresenta una delle più importanti piattaforme dell'artigianato; tanti talenti di nicchia a raccontare le loro storie in uno spazio espositivo unico e suggestivo.
La tradizione dell'artigianato congiunta all'innovazione di una ricerca costante delle forme e dei materiali, questi sono i segreti del successo di un settore che trova in questa manifestazione una vetrina d'eccezione.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.693 letture 828 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.091 letture 64 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.542 letture 110 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            