"Midnight special per Gai": Umberto Porcaro in concerto all'Antica Stazione di Ficuzza
Da domenica 7 a domenica 28 luglio, quattro gli appuntamenti con i protagonisti della scena jazz e blues siciliana, sotto la direzione artistica di Antonio Macaluso e la regia tecnica di Virgilio Ferrara.
Il Ficuzza J&B, inserito nel suggestivo spazio dell’Antica Stazione Ferroviaria di Ficuzza, esempio di recupero di struttura di archeologia industriale nella nota stazione climatica vicino Palermo, è diventato un appuntamento stabile con la musica del ‘900 e con la buona cucina.
Sul palco domenica 21 luglio Umberto Porcaro, con Antonio Furceri all'organo hammond, Mauro Cottone al basso e con Joe Buscemi alla batteria.
Chitarrista palermitano, classe 1979, Umberto Porcaro, fuoriclasse dello strumento, vero bluesman della scena internazionale, reduce dai due tour europei negli ultimi due anni con lo storico batterista di BB King, Tony Coleman, che ne ha apprezzato la grande professionalità e sensibilità.
Freschissimo vincitore del Blues Music Award 2019 come ambasciatore del blues made in Italy, Umberto è pronto per un nuovo album che unisce jazz, blues, gospel e soul, le sue più grandi passioni, in una sintesi della sua grande esperienza accumulata negli ultimi trent’anni.
L’album è un organ trio, che vede a fianco di Porcaro, due rappresentanti del jazz e del blues italiano, il batterista Federico Patarnello e l’organista Giulio Campagnolo.
Ormai conosciuto e apprezzato musicista viene chiamato per accompagnare gli artisti americani in tour in Europa nei festivals e nei clubs, Jerry Portnoy, Sonny Rhodes, il batterista di BB King, Tony T.C. Coleman, e ancora RJ.Mischo, Andy Just, Pat Wilder, Texas Slim, Vivian Vance Kelly, Brian Templeton e Dave Ryley.
Il concerto è dedicato a Gai Bennici, bluesman siciliano di grande talento e amico del Ficuzza J&B, prematuramente scomparso nel 2016.
Il Ficuzza J&B, inserito nel suggestivo spazio dell’Antica Stazione Ferroviaria di Ficuzza, esempio di recupero di struttura di archeologia industriale nella nota stazione climatica vicino Palermo, è diventato un appuntamento stabile con la musica del ‘900 e con la buona cucina.
Sul palco domenica 21 luglio Umberto Porcaro, con Antonio Furceri all'organo hammond, Mauro Cottone al basso e con Joe Buscemi alla batteria.
Chitarrista palermitano, classe 1979, Umberto Porcaro, fuoriclasse dello strumento, vero bluesman della scena internazionale, reduce dai due tour europei negli ultimi due anni con lo storico batterista di BB King, Tony Coleman, che ne ha apprezzato la grande professionalità e sensibilità.
Freschissimo vincitore del Blues Music Award 2019 come ambasciatore del blues made in Italy, Umberto è pronto per un nuovo album che unisce jazz, blues, gospel e soul, le sue più grandi passioni, in una sintesi della sua grande esperienza accumulata negli ultimi trent’anni.
L’album è un organ trio, che vede a fianco di Porcaro, due rappresentanti del jazz e del blues italiano, il batterista Federico Patarnello e l’organista Giulio Campagnolo.
Ormai conosciuto e apprezzato musicista viene chiamato per accompagnare gli artisti americani in tour in Europa nei festivals e nei clubs, Jerry Portnoy, Sonny Rhodes, il batterista di BB King, Tony T.C. Coleman, e ancora RJ.Mischo, Andy Just, Pat Wilder, Texas Slim, Vivian Vance Kelly, Brian Templeton e Dave Ryley.
Il concerto è dedicato a Gai Bennici, bluesman siciliano di grande talento e amico del Ficuzza J&B, prematuramente scomparso nel 2016.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo