Miele di Sicilia tra degustazioni e ricette: l'appuntamento al Castello di Vizzini
Il motivo di tanta preziosa diversità e le mille sfaccettature delle produzioni apistiche siciliane sono il focus di un approfondimento organizzato dall'Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) in collaborazione con Beedini AgriCultura, al Castello di Vizzini, nel pomeriggio del 24 aprile, dalle 17.00 alle 20.00, nell'ambito della "Festa dei Saperi e dei Sapori", quarantasettesima Sagra della Ricotta e dei Formaggi.
Maestro di casa l'apicoltore Antonino Coco, presidente dell'Aras, mentre Rami Calò esibisce i propri disegni (china e acquarello).
La mostra "Erbacce - viaggio imperfetto tra la flora apistica siciliana", dedicata alle modeste ma indispensabili piante spontanee, permette di esplorare il mondo dei fiori dell'Isola graditi alle api e resta aperta anche per l'intera giornata del 25 aprile, così come la rassegna fotografica "I tesori dell'alveare" di Simone Aprile e la mostra "Apicoltura siciliana tra tradizione e modernità".
Ogni miele, con il suo ricchissimo bagaglio di profumi, si adatta a numerose preparazioni gastronomiche: di questo parlano le semplici ma al tempo stesso fantasiose preparazioni di Bonetta Dell'Oglio, rinomata cuoca palermitana e paladina della biodiversità siciliana, che tra un assaggio e l'altro, conduce alla scoperta dei molteplici usi dei mieli in cucina.
Infine, per completare l'affascinante viaggio nel mondo delle api, il 24 aprile viene proiettato il video "Verso la primavera" realizzato dal regista Carmelo Nicotra e dedicato ai momenti salienti dell'apicoltura.
Nella giornata del 25 aprile si prosegue con le degustazioni guidate dei mieli vincitori del concorso "Grandi Mieli millefiori siciliani".
Per partecipare a "I mieli in cucina" e alle degustazioni guidate è necessaria la prenotazione che si può fare contattando la segreteria al 347 6206433 o scrivendo a aras@apicoltorisiciliani.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano