Ettore de Conciliis. Fiumi e Mari

La mostra, in una trasposizione che ricorda i grandi dipinti che fecero la storia del Grand Tour, propone le opere dell’artista, di cui une decina inedite, a due anni dalla grande esposizione che lo vide protagonista a Palazzo Sant’Elia.
L’obiettivo è quello di ripercorrere la peculiare dote artistica di Ettore de Conciliis raccogliendo le sue riflessioni, che scaturiscono dai corsi d’acqua, in un gioco di corrispondenze e dialoghi che sfruttano il lento scorrere dei fiumi per condurre l’osservatore alla ricerca di un percorso ideale che rende la Natura protagonista imprescindibile della storia dell’uomo.
De Conciliis dipinge le acque del Tevere e, in omaggio alla città di Palermo, il golfo della capitale siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia