"Geografie del cuore" di Fabio Salafia: la pittura di Sicilia tra figurazione e astrazione

In esposizione al Castello di Donnafugata di Ragusa, la mostra “Geografie del cuore” del pittore siciliano Fabio Salafia. Allestita presso gli ambienti suggestivi del Castello di Donnafugata, l’esposizione, a cura del critico d’arte Elisa Mandarà, si annuncia come un evento culturale ed artistico di spessore, che accende i riflettori su un percorso artistico vigoroso, dove il colore è inteso come espressione di sentimenti e sensazioni sparse sulle tele.
Attraverso un linguaggio personale Fabio Salafia conferma con i suoi lavori la sua originalità di artista. La mostra esprime la sua personalissima visione del creato e l’elaborazione del quadro all’interno della materia pittorica, spingendo sulle sue potenzialità espressive in quanto colore e in quanto corpo.
L’artista, classe 1979, di Grammichele, in provincia di Catania, alla vocazione alla pittura accompagna la professione di docente di discipline pittoriche. Negli anni ha esposto in mostre collettive personali in numerose città italiane, ottenendo importanti riconoscimenti.
Tra gli oli che verranno esposti in questa mostra sarà presente anche un’opera già molto apprezzata in precedenti occasioni, “Giardino segreto”, scelta da Vittorio Sgarbi per la mostra itinerante “Artisti di Sicilia”, che ha conosciuto la prima tappa a Favignana (2014).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret