MOSTRE
HomeEventiMostre

I Presepi e le Ceramiche di Burgio

  • Il Giardino di Ballarò B&B, Via Porta di Castro 75-77 - Palermo
  • Dal 6 al 23 dicembre 2013 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle ore 11.30 alle 19.30
  • Ingresso gratuito
Balarm
La redazione

La mostra darà occasione ai visitatori di ammirare una selezione delle ceramiche artistiche create dal laboratorio “La Gioiosa” di Burgio (AG). L’inaugurazione sarà arricchita dalla partecipazione del Presepe Vivente di Cammarata (AG) in alcune delle scene più caratteristiche del suggestivo paese dell’agrigentino.

Il Presepe Vivente è organizzato dall’Associazione S.S. Crocifisso degli Angeli di Cammarata. I visitatori della mostra, durante l’inaugurazione, potranno godere anche della musica dal vivo dei musicisti Santino Nigrelli, pianista, e Tommaso Talluto, violinista.

Il laboratorio ceramico La Gioiosa nasce da un progetto dell’artista Carmelo Giallo che ha riunito intorno a sé un gruppo di giovani artiste alle quali ha trasferito tutta la sua esperienza, frutto di anni di ricerca e sperimentazioni nel campo della lavorazione della ceramica, il cui risultato è una ceramica che, assunta la tradizione burgitana, si traduce in nuove forme e tecniche che ne fanno opera d’arte d’avanguardia, così definita nel film Qui pro quo di Elisabetta Sgarbi.

L’opera del laboratorio la Gioiosa ha raccolto, nel tempo, innumerevoli consensi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero, ed è stata protagonista di importanti eventi espositivi, quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto del 2010, con la collettiva di arte moderna curata da Vittorio Sgarbi, e la 54° edizione della Biennale di Venezia.

La partecipazione del Presepe Vivente di Cammarata arricchirà l’inaugurazione della suggestiva atmosfera propria della manifestazione che fa rivivere alcuni momenti della vita contadina cammaratese dei primi del ‘900 , anche grazie all’accuratezza dei costumi e delle scenografie.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE