"Il lungo addio": mostra fotografica di Nicola Bertellotti

Dal 19 febbraio all’1 marzo presso il laboratorio espositivo #091Lab - Alab "Il lungo addio”, la mostra del fotografo toscano Nicola Bertellotti.
"Quel che resta è la fine: la fine di un periodo di splendore, il termine di una epoca ricca e opulenta, la testimonianza della grandeur di luoghi intensamente vissuti e ora abbandonati". L'osservazione e la messa a fuoco di tale fine diventa il lirico leit motiv del percorso artistico dell'autore.
Cavalletto in spalla e Google Maps per decidere dove andare: ville, teatri, sale cinematografiche, fabbriche dismesse o poco importa esattamente cosa, quel che importa è che quel luogo abbia vissuto di vita pulsante e vera e che le macerie ancora raccontino fenomenologicamente cosa fossero.
La voglia di scoprire e sentire, andare a respirare ciò che resta, immacolarlo in uno scatto che si nutre del suo stesso stupore e della sua stessa “maraviglia”.
Nicola Bertellotti osserva la fine come pretesto di una rinascita, documenta quei luoghi, li rivive, li calpesta e li rispetta, per restituirci tutta l'intensità ancora presente, non muove un sasso né una carta, non crea un set, non mette in scena, non sposta una foglia: quello che ci mostra è esattamente ciò che vede”.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision