"Nativity", installazione scultorea della vita artistica di Pippo Madè ad UniPa

La mostra "Madè Nativity: sculture in vetro, dipinti inediti, disegni, chine e Cantico delle Creature" rimane esposta nella Sala delle Verifiche, Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Palermo in piazza Marina 61) fino al 3 febbraio.
La rassegna delle opere selezionate presenta cicli pittorici, singoli dipinti e serie complete di disegni e dipinti che coprono una grande parte della vita artistica di Pippo Madè, alle quali si affiancano un buon numero di opere inedite nate dalla fervida creatività dell'artista.
L'allestimento mette in risalto l'istallazione scultorea intitolata "Natività" in vetro di Murano, ispirata alla tradizione italiana del Presepe e realizzata negli anni ’70.
La mostra resterà visitabile dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18; i festivi dalle 10 alle 13 (esclusi il 25 dicembre e l'1 gennaio).
La rassegna delle opere selezionate presenta cicli pittorici, singoli dipinti e serie complete di disegni e dipinti che coprono una grande parte della vita artistica di Pippo Madè, alle quali si affiancano un buon numero di opere inedite nate dalla fervida creatività dell'artista.
L'allestimento mette in risalto l'istallazione scultorea intitolata "Natività" in vetro di Murano, ispirata alla tradizione italiana del Presepe e realizzata negli anni ’70.
La mostra resterà visitabile dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18; i festivi dalle 10 alle 13 (esclusi il 25 dicembre e l'1 gennaio).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano