"Sacrosanctum #11": l´opera dell´artista internazionale Greta Frau

Sacrosanctum#11 presenta all’oratorio di san Mercurio di Palermo (largo san Giovanni degli Eremiti) l’opera dell’artista internazionale Greta Frau.
Ad essere esposta è un’inusuale variante della serie “Trance”, una copiosa produzione di ritratti a olio raffiguranti un unico soggetto, le ex-compagne di collegio di Greta, il cui segno distintivo è un severo outfit composto da camice nero, colletto bianco e ordinati capelli raccolti.
Ingabbiate entro abiti scuri da educande le “Trance” si mostrano al pubblico con sguardo fisso e ieratico. Sono esseri androgini, evanescenti, rigorosamente stereotipati ma al contempo mutevoli e tendenti all’ibridazione.
Uniche e indistinte, sono strette tra metamorfosi ed estasi mistica, tra alterazione e ripetizione seriale. Sono soldatesse in difesa della Bellezza universale, paladine attonite di un’estetica fuori dal tempo.
Il progetto "Sacrosanctum", realizzato con il fondamentale contributo dell’associazione Amici dei Musei Siciliani è a cura di Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto e ha come fine una raccolta fondi destinata alla messa in opera di restauri e interventi manutentivi all’interno di monumenti palermitani, operazione virtuosa che vede negli artisti contemporanei i primi e i più innovativi promotori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa