MOSTRE
HomeEventiMostre

"SS 113 Costa Sud" di Giacomo D´Aguanno

  • Settimana delle culture
  • Arsenale Borbonico - Museo del Mare, Via Cristoforo Colombo - Palermo
  • Dal 17 al 22 settembre 2013 (evento concluso)
  • Visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00
  • Ingresso libero
Balarm
La redazione

Palermo, città di mare, a volte sembra disprezzare questo suo tesoro: lo dimostrano, con intrinseca poesia, le foto di Giacomo D’Aguanno in questa serie di vedute della costa sud palermitana la quale non riesce a scrollarsi quel degrado, che ormai da decenni la connota.

Borgate storiche tradite, si affacciano sul bel Golfo di Palermo, dipinto da tutti i vedutisti locali e non nel corso dei secoli, affascinati dal mare e dalla elegante sagoma del Monte Pellegrino, che ne sigilla e definisce il paesaggio.

Come i pittori dell’Ottocento, D’Aguanno usa il suo “occhio” meccanico per raccontare luoghi di non comune bellezza rinnegati tuttavia da una città che li vive come squallide periferie, vanificando persino la foce di un fiume, l’Oreto. Il racconto descrive storie di emarginazione e silenzio: carcasse di auto e motorini gettati, con altri rifiuti, in mare, baracche di povera gente accampata, barche custodite avvolgendole in panni, ecc.

L’indifferenza al problema del degrado di quest’area urbana, sembra voglia essere superata da questa amministrazione comunale, che lo scorso anno ha organizzato ad ottobre, proprio a Romagnolo, una conferenza cittadina, alla presenza del Sindaco e dell’intero gruppo degli assessori: un confronto diretto con gli abitanti, le associazioni, ecc. sui tanti problemi che essi vivono quotidianamente. Si muoverà qualcosa?

Le fotografie di D’Aguanno squarciano ancora una volta la nostra crudele capacità di rimuovere, ignorandoli, i problemi di questa città. Non si tratta di banale denuncia: ogni foto illustra un mondo con tocco lieve ma deciso e, forse, ci aiuta a capire, anche noi stessi. Mostra a cura di Maria Antonietta Spadaro.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE