Tecnica mista su carta, tela e alluminio, 30 opere in "SegniDisegni" di Rosario Arizza

L'Artista Rosario Arizza realizza una installazione pittorica per "SegniDisegni" che mette a confronto il frutto di una sperimentazione personale e unica che lo porta all'utilizzo di codici espressivi differenti tra loro, seppur radicati nella comune matrice intima che lo lega alla sua Sicilia.
La mostra, promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana è organizzata con il supporto tecnico di Mesime e ha in esposizione trenta opere pittoriche concepite appositamente per lo spazio espositivo della Cappella dell’Incoronazione di Palermo, fino a domenica 18 giugno.
L’allestimento prevede un confronto tra le differenti tecniche utilizzate dall'Artista: in mostra opere su diversi supporti, carta, tela e alluminio, ma in tutte lo stesso studio della luce, la stessa ricerca di una geometria sempre nuova, legata all’aspetto più sublime del segno.
Tre modi di fare arte per un unico progetto, un evento espositivo unico e interessante che si accosta a linguaggi diversi ponendo proprio sulla diversità il suo punto di forza. Materiali diversi, tecniche artistiche diverse per un Artista contemporaneo di origine siciliana, che con la Sicilia ha stabilito un forte legame identitario.
L’esposizione nasce quasi come un fil rouge con la selezione dei lavori presentati in occasione della mostra "Nel Mezzo del Mezzo" realizzata al Museo Riso nel 2015 e con la donazione di una Sua opera al Museo. In occasione della mostra verrà presentata una pubblicazione antologica contenente alcuni testi critici dedicati al lavoro dell’Artista avolese.
La mostra, promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana è organizzata con il supporto tecnico di Mesime e ha in esposizione trenta opere pittoriche concepite appositamente per lo spazio espositivo della Cappella dell’Incoronazione di Palermo, fino a domenica 18 giugno.
L’allestimento prevede un confronto tra le differenti tecniche utilizzate dall'Artista: in mostra opere su diversi supporti, carta, tela e alluminio, ma in tutte lo stesso studio della luce, la stessa ricerca di una geometria sempre nuova, legata all’aspetto più sublime del segno.
Tre modi di fare arte per un unico progetto, un evento espositivo unico e interessante che si accosta a linguaggi diversi ponendo proprio sulla diversità il suo punto di forza. Materiali diversi, tecniche artistiche diverse per un Artista contemporaneo di origine siciliana, che con la Sicilia ha stabilito un forte legame identitario.
L’esposizione nasce quasi come un fil rouge con la selezione dei lavori presentati in occasione della mostra "Nel Mezzo del Mezzo" realizzata al Museo Riso nel 2015 e con la donazione di una Sua opera al Museo. In occasione della mostra verrà presentata una pubblicazione antologica contenente alcuni testi critici dedicati al lavoro dell’Artista avolese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi