"Victory", la personale di Loredana Longo alla Galleria Francesco Pantaleone

“Victory”, nella personale di Loredana Longo a cura di Valentina Bruschi, è una parola intesa come enantiosemica, il cui significato, una volta inserito nel contesto, assume un senso opposto a quello originario, rielaborando le immagini fotografiche dalle quali parte per la realizzazione dei suoi arazzi, attraverso il suo linguaggio particolare.
Scenari di vita familiare vengono “parzialmente restaurati” dall’artista, che ricompone i pezzi in un novo equilibrio formale, passando dalla distruzione alla ricostruzione, documentata da video e fotografie. L’ambiente domestico, quello privato per eccellenza, diventa modello universale dei rapporti sociali.
Loredana Longo, che ha coinvolto tutto lo spazio della galleria in una grande installazione site-specific che collega tutti i lavori in mostra, presenta una serie di opere nuove, realizzate appositamente per l’occasione, che danno il titolo all’esposizione.
Una serie di arazzi, sui quali campeggia la parola “Victory”: grandi teli di velluto prezioso sui quali l’artista interviene lentamente, con la fiamma di un saldatore elettrico, realizzando bruciature che – attraverso la sottrazione della materia – disegnano i paesaggi di distruzione (Aleppo e Palmira) e gli alti muri di separazione (Melilla). Opere che mirano a denunciare la passività e l’assuefazione alla violenza. L'artista non urla ma brucia.
I soggetti scelti per gli arazzi sono immagini, divenute icone della nostra storia recente: momenti di tensioni, spesso legati a delle esplosioni, ma non solo, sono soprattutto immagini che rappresentano dei momenti di sconfitte/vittorie di una parte dell’umanità sull’altra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri