Musica a Palermo, Montelepre e Baucina: "Il fiore pellegrino" per Santa Rosalia
Una rassegna che coinvolge le periferie di Palermo con un programma musicale innovativo e coinvolgente che celebra la figura di Santa Rosalia e il suo impatto culturale e storico nei secoli.
La rassegna va in scena dal 18 maggio al 2 agosto nei quartieri periferici del capoluogo siciliano, Partanna Mondello e Sperone, e nei comuni di Montelepre e Baucina.
Il festival si apre con un concerto di Musica Sacra per Santa Rosalia, eseguito dall'Ensemble ligure Ring Around, sabato 18 maggio alle 21.00, nella Chiesa di Maria Santissima Assunta a Valdesi.
A Sferracavallo, il 28 maggio, la Chiesa Santi Cosma e Damiano ospita l'Oratorio "Il Fiore Pellegrino", diretto da Fabrizio Lupo, in una straordinaria performance che celebra la vita e il culto di Santa Rosalia.
La rassegna prosegue nella Chiesa Maria Santissima delle Grazie dello Sperone a Roccella, il 5 giugno alle 21.00, con il concerto "A due violoncelli" di Alessandro Palmeri e Daniele Lorefice.
Mercoledì 16 Giugno alle 21.00, alla Chiesa di Santa Rosalia di Montelepre è in programma il concerto che vede insieme Martina Licari e Arianna Art Ensemble, dal titolo "La musica per le ragazze della Pietà di Venezia".
Il festival si conclude il 2 agosto, a Baucina, con il concerto dal titolo "Around Quam Pulchra" com i musicisti Gianni Gebbia, Silvio Natoli, Paolo Rigano, Cinzia Guarino, Debora Troia, Luca Ghidini, Federico Brigantino e Nino Errera.
Ingresso con contributo libero fino ad esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
Le opere grafiche di Dario Parisi in "Kimochi": mostra di poster art a Palermo