Musica alla scalinata della Pineta: il "Jazz & Pop Coast Festival" risuona a Balestrate
Nasce a Balestrate una nuova rassegna musicale. Il "Jazz & Pop Coast Festival" va in scena dal 4 al 20 luglio in un'area naturale, un suggestivo spazio tra bosco e mare: la scalinata della Pineta.
Il 4 luglio, primo evento con Mario Rosini per il concerto dal titolo "La Voce Mia".
Il 5 luglio è la volta del jazz di Arabella Rustico & Cainà Cavalcante con "Sicily meets Brazil". Il 6 luglio risuonano le note del chitarrista siciliano Osvaldo Lo Iacono con "Cool Blue" (due spettacoli offerti da "Sicilia Jazz Festival").
Venerdì 18 luglio appuntamento con uno degli artisti più raffinati del panorama musicale italiano: Nino Buonocore, protagonista dello spettacolo "In Jazz Live". Il cantautore napoletano propone una selezione dei suoi brani più amati, rivisitati in chiave jazz insieme a una formazione d’eccezione.
Sabato 19 luglio è la volta di Giuseppe Milici e Aki Spadaro, che salgono sul palco con "Una serata tra amici", un concerto che nasce dall’intesa musicale e umana tra due grandi interpreti. L’armonica virtuosa di Milici e il pianoforte raffinato di Spadaro danno vita a un viaggio sonoro intimo, tra jazz, colonne sonore e composizioni originali, in un’atmosfera raccolta e coinvolgente.
A chiudere la rassegna, domenica 20 luglio, è Paride Benassai con lo spettacolo "Lingua Madre", accompagnato da Alessandra Salerno alla voce, Marcello Mandreucci alla chitarra e Peppe Corsale alla fisarmonica. Una serata che mescola teatro, musica popolare e racconto, dove la Sicilia viene celebrata attraverso suoni, parole e memoria collettiva.
Tutti gli eventi si svolgono nella suggestiva cornice della Scalinata della Pineta, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Il 4 luglio, primo evento con Mario Rosini per il concerto dal titolo "La Voce Mia".
Il 5 luglio è la volta del jazz di Arabella Rustico & Cainà Cavalcante con "Sicily meets Brazil". Il 6 luglio risuonano le note del chitarrista siciliano Osvaldo Lo Iacono con "Cool Blue" (due spettacoli offerti da "Sicilia Jazz Festival").
Venerdì 18 luglio appuntamento con uno degli artisti più raffinati del panorama musicale italiano: Nino Buonocore, protagonista dello spettacolo "In Jazz Live". Il cantautore napoletano propone una selezione dei suoi brani più amati, rivisitati in chiave jazz insieme a una formazione d’eccezione.
Sabato 19 luglio è la volta di Giuseppe Milici e Aki Spadaro, che salgono sul palco con "Una serata tra amici", un concerto che nasce dall’intesa musicale e umana tra due grandi interpreti. L’armonica virtuosa di Milici e il pianoforte raffinato di Spadaro danno vita a un viaggio sonoro intimo, tra jazz, colonne sonore e composizioni originali, in un’atmosfera raccolta e coinvolgente.
A chiudere la rassegna, domenica 20 luglio, è Paride Benassai con lo spettacolo "Lingua Madre", accompagnato da Alessandra Salerno alla voce, Marcello Mandreucci alla chitarra e Peppe Corsale alla fisarmonica. Una serata che mescola teatro, musica popolare e racconto, dove la Sicilia viene celebrata attraverso suoni, parole e memoria collettiva.
Tutti gli eventi si svolgono nella suggestiva cornice della Scalinata della Pineta, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano