Musica dal Medioevo al Barocco: a Erice il "Festival Internazionale di Musica Antica"
Nell'ambito del cartellone di eventi "Erice Estate", dal 20 luglio al 7 settembre, il suggestivo borgo medievale di Erice ospita la ventottesima edizione del "Festival Internazionale di Musica Antica".
Due mesi di concerti, spettacoli e performance che abbracciano sette secoli di storia musicale, dal Medioevo al Barocco, passando per un confronto anche con il jazz e la musica contemporanea.
Il festival si svolge in luoghi storici come il Chiostro dell'Istituto Wigner San Francesco della Fondazione Ettore Majorana, la Chiesa di Sant'Antonio Abate, il Teatro Gebel Hamed e il Cortile di Palazzo Sales.
Il "Festival Internazionale di Musica Antica" di Erice si apre con i concerti dell'Ensemble Medievales Aetnei il 20 e il 21 luglio.
Maggiori informazioni, programma completo e prevendite dei biglietti sul sito memassociation.org.
Due mesi di concerti, spettacoli e performance che abbracciano sette secoli di storia musicale, dal Medioevo al Barocco, passando per un confronto anche con il jazz e la musica contemporanea.
Il festival si svolge in luoghi storici come il Chiostro dell'Istituto Wigner San Francesco della Fondazione Ettore Majorana, la Chiesa di Sant'Antonio Abate, il Teatro Gebel Hamed e il Cortile di Palazzo Sales.
Il "Festival Internazionale di Musica Antica" di Erice si apre con i concerti dell'Ensemble Medievales Aetnei il 20 e il 21 luglio.
Maggiori informazioni, programma completo e prevendite dei biglietti sul sito memassociation.org.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi