Narrazioni sulla Sicilia antica: "Lilibeo Incontra" (e racconta) l'isola islamica
Domenica 3 agosto alle 19.00, al Giardino storico del Museo Lilibeo di Marsala, in programma il terzo appuntamento del ciclo "Lilibeo Incontra", dedicato alle città della Sicilia antica e a temi della ricerca archeologica di particolare interesse per la storia di Lilibeo - Marsala.
Angelo Castrorao Barba con Filippo Pisciotta e Roberto Miccichè (direttore scientifico e collaboratori del Progetto SUR –TABISA, Escuela de Estudios Árabes, Consejo Superior de Investigaciones Cientìficas - CSIC, Granada) raccontano sul tema "Vivere nella Sicilia islamica: una prospettiva archeologica", tra insediamenti, cultura materiale e animali, attraverso la documentazione delle recenti ricerche archeologiche condotte in diversi centri della Sicilia islamica, a partire da Marsala.
Angelo Castrorao Barba con Filippo Pisciotta e Roberto Miccichè (direttore scientifico e collaboratori del Progetto SUR –TABISA, Escuela de Estudios Árabes, Consejo Superior de Investigaciones Cientìficas - CSIC, Granada) raccontano sul tema "Vivere nella Sicilia islamica: una prospettiva archeologica", tra insediamenti, cultura materiale e animali, attraverso la documentazione delle recenti ricerche archeologiche condotte in diversi centri della Sicilia islamica, a partire da Marsala.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri