MOSTRE
HomeEventiMostre

Natale e sicilianità: la devozione popolare in mostra al Museo Diocesano di Caltanissetta

  • Museo Diocesano di Caltanissetta - Caltanissetta
  • Dal 6 dicembre al 7 gennaio (evento concluso)
  • Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30
  • 3 euro (intero), 2 euro (ridotto)
  • Per ulteriori dettagli consultare il sito museodiocesanocaltanissetta.it
     
Balarm
La redazione

Una delle opere esposte

Arazzi, conchiglie incise, statuette in cera, pitture su vetro, tela e ceramica. Al Museo Diocesano di Caltanissetta una mostra natalizia per conoscere e approfondire la devozione popolare siciliana.

"Et Verbum caro factum est. Quando l'ingegno è arte" – allestita in occasione dei 40 anni della fondazione del museo e dei 180 anni della fondazione della Diocesi di Caltanissetta - espone una selezione di oggetti eterogenei provenienti da una collezione privata palermitana, che documentano la ricchezza delle forme espressive con cui viene vissuta e rappresentata la festa del Natale in Sicilia.

Realizzati con tecniche e materiali differenti, i manufatti esposti rappresentano le scene tipiche del repertorio natalizio: dall'Annunciazione alla Fuga in Egitto, dal Bambinello Gesù al Presepe.

Ai Presepi appartenenti alla collezione privata palermitana ed esposti per la prima volta a Caltanissetta, grazie al generoso prestito da parte dei proprietari, si affianca – nell’atrio d’ingresso e nella galleria dell’ala dedicata al contemporaneo – l’esposizione di una decina di presepi e diorami, alcuni provenienti dal Museo del Presepio di Giarre, altri realizzati in loco da un gruppo di volontari, coordinati da padre Marko Cosentino, nel rispetto della tradizione dei presepi artigianali siciliani. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE