Cefalù, la regina delle mete turistiche dell’estate, si veste a festa e si trasforma in una suggestiva ed elegante cornice per vivere il Natale con il mare da sfondo. Luci scintillanti, negozi addobbati e un cartellone di eventi per colorare la cittadina di iniziative per grandi e bambini sino all’Epifania.
La rassegna artistica si chiama “
Magic Christmas”, ed è stata promosso dall’assessorato al Turismo e dalle Attività produttive del comune di Cefalù.
Un mese di spettacoli all’insegna della buona musica, dell’arte e del teatro pronto ad invadere di magia tutto il territorio cittadino. Ci sono concerti, laboratori creativi ed anche una carrozza di Babbo Natale per i più piccoli.
Non mancheranno la musica classica ed il jazz, l’arte del museo Mandralisca e anche un mega show in piazza per brindare in piazza a Capodanno con la musica del camaleontico
Mario Incudine che si esibirà in uno straordinario spettacolo dal titolo: “Happy New Year”.
«Abbiamo voluto creare questo ricco calendario di eventi – spiega l’assessore Simone Lazzara – con il preciso obiettivo di far vivere il Natale a tutta la città, dal centro storico alla periferia. Bisogna destagionalizzare e mostrare
la bellezza di Cefalù anche in inverno. Stiamo gettando le basi di questo progetto che siamo sicuri potrà fare da traino, e attirare tanti turisti anche nel periodo invernale».
Andiamo allora a spulciare il programma della manifestazione e a vedere alcuni degli
eventi più significativi. Merita certamente attenzione il “Cefalù Buskers Festival Christmas Edition”, l'appuntamento con le arti circensi e gli artisti di strada che coloreranno la cittadina il giorno di Santo Stefano (il 26) e poi ancora il 27 dicembre.
Grande spazio è dedicato al
jazz e alla musica in generale con nomi di grande rilevanza del panorama siciliano: fra questi Chiara Minaldi (19 dicembre), gli Ottoni animati che suoneranno fra le vie del centro (23 dicembre) e le "Christmas Ladies" con Lucia Garsia, Carmen Avellone e Anna Bonomolo (1 gennaio).
A Natale, poi, non si può non citare l'immancabile
presepe. C'è una mostra interamente dedicata a quest'arte all'interno dell'Ottagono Santa Caterrina in piazza Duomo (sino al 6 gennaio).
Numerosissimi, infine, anche gli spettacoli teatrali e i laboratori dedicati ai bambini. Per i più piccoli (sabato 21) tra le vie del centro sfilerà
Babbo Natale in carrozza che porterà allegria e divertimento itinerante.
Se siete già stati stregati dalle bellezze della cittadina inserita tra i siti Unesco di Sicilia grazie al suo Duomo o se invece aspettavate l’occasione giusta per tuffarvi fra le sue romantiche viuzze, dunque, basta scegliere tra gli eventi (
qui il calendario completo della manifestazione) per viverne al meglio le sue atmosfere.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|