"Nel segno di Guglielmo": a Monreale il corte storico tra balli orientali e costumi d'epoca

Quest'anno il corteo viene animato dalla carrozza storica e dai cavalieri delle Guardie Ambientali d'Italia di Pioppo, dai tamburi dei Giovani del Castello di Vicari e dai ragazzi della scuola media Antonio Veneziano.
Il corteo è la rappresentazione fedele, in costumi d'epoca, degli avvenimenti realmente accaduti all'ora sesta (mezzogiorno) del 15 agosto 1176, quando cioè Guglielmo II, detto il Buono, donò a Maria Santissima madre di Cristo la Cattedrale di Monreale, prezioso "tempio" che aveva fatto erigere in suo onore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo