"No fire! Faciemu scrusciu": un flash mob contro gli incendi e l'indifferenza in Sicilia
Ormai non sono solo i boschi nel mirino di criminali incendiari ma anche la macchia mediterranea, che è alla base dell'habitat dei nostri ambienti. Quale sia la causa non ha importanza, è innegabile che il fenomeno rimane una piaga ambientale e sociale che ogni anno si ripresenta con una forza nuova.
Per questo motivo il WWF Sicilia Nord Occidentale aderisce all'evento che avrà luogo in ogni parte della martoriata e vilipesa isola, per sensibilizzare amministrazioni, politici e cittadini sulla piaga incendi dolosi che da anni provoca il depauperamento della flora e fauna siciliana.
Per conoscere le associazioni partecipanti più vicine e tutti i dettagli dell'evento, basta consultare la pagina Facebook del WWF Sicilia Nord Occidentale. Inoltre, nel sito è presente una mappa interattiva.
Per questo motivo il WWF Sicilia Nord Occidentale aderisce all'evento che avrà luogo in ogni parte della martoriata e vilipesa isola, per sensibilizzare amministrazioni, politici e cittadini sulla piaga incendi dolosi che da anni provoca il depauperamento della flora e fauna siciliana.
Per conoscere le associazioni partecipanti più vicine e tutti i dettagli dell'evento, basta consultare la pagina Facebook del WWF Sicilia Nord Occidentale. Inoltre, nel sito è presente una mappa interattiva.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano