SAGRE DI PAESE
HomeEventiSagre di paese

"Nocellara Expo" a Campobello di Mazara: degustazioni, stand e visite tra olio e olive

  • Vari luoghi della città - Campobello di Mazara (Tp)
  • Dal 3 al 5 novembre 2023 (evento concluso)
  • Dalle 16.40 (venerdì), dalle 9.00 (sabato e domenica)
  • Gratuito
Balarm
La redazione
Prima edizione del "Nocellara Expo", sagra dell'olio e dell'oliva Nocellara del Belìce DOP, domenica 5 novembre dalle 9.00 in via Garibaldi a Campobello di Mazara.

L'evento ha l'obiettivo di valorizzare il prodotto "principe" dell'economia campobellese, contribuendo al contempo alla promozione del territorio anche in chiave turistica, con la partecipazione di diciassette produttori di olio e olive da mensa.

Durante la giornata in programma diverse attività con degustazione di prodotti tipici, visite guidate ai frantoi locali, esposizione di artigianato e cooking show.

Presente anche musica dal vivo, intrattenimento e un'area giochi per i più piccoli. Tra le attrazioni anche il "TrenOlio", trenino che permette di andare a visitare i frantoi e le aziende olivicole.

Le attività iniziano venerdì 3 novembre alle 16.30 all'ex chiesa dell'Addolorata con l'inaugurazione della mostra "Sua Eccellenza Nocellara del Belice": esposizione degli oli e delle olive prodotte e confezionate dalle aziende campobellesi. Alle 18.00 al Cine Teatro Olimpia, convegno "Olio nostro".

Sabato 4 novembre "TrenOlio" in marcia dalle 9.00 alle 13.00 per visite guidate a frantoi e aziende del territorio. Alle 10.30, al Cine Teatro Olimpia esperienze sensoriali e didattiche con "Pane, olio e...".

Domenica 5 novembre, l'appuntamento fuori da via Garibaldi è in programma alle 18.00 all'ex Chiesa dell'Addolorata: il cuciniere Peppe Giuffrè propone lo show cooking "Oggi il mare era liscio come olio. Bella giornata per le sarduzze".

Palazzo Airoldi ospita invece una mostra di lavori scolastici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE