"Non c'è il mare ad Aleppo": Asmae Dachan presenta il suo libro di poesie a Palermo
"Non c'è il mare ad Aleppo" (L'Erudita, 2021) è un libro di poesie della scrittrice, poetessa, blogger e giornalista Asmae Dachan. Racconta di un viaggio tra la vita e la morte, dalla terribile guerra in Siria al lutto privato, dalle grandi macerie di Aleppo al mare di Ancona.
La presentazione del libro, con letture di Daniela Macaluso, è programmata per venerdì 22 alla bibliofficina Booq (piazza Kalsa, 31) a partire dalle 18.
Parte fondamentale dell'appuntamento è il dialogo dell'autrice sul lungo e devastante conflitto in Siria, sulle violazioni dei diritti umani (che continuano anche e soprattutto senza l'illuminazione mediatica) e sull'attuale processo di (ri-)normalizzazione del regime di Assad.
Insieme ad Asmae Dachan intervengono la giornalista freelance Marta Bellingreri e la ricercatrice e sociologa Chiara Denaro.
La presentazione del libro, con letture di Daniela Macaluso, è programmata per venerdì 22 alla bibliofficina Booq (piazza Kalsa, 31) a partire dalle 18.
Parte fondamentale dell'appuntamento è il dialogo dell'autrice sul lungo e devastante conflitto in Siria, sulle violazioni dei diritti umani (che continuano anche e soprattutto senza l'illuminazione mediatica) e sull'attuale processo di (ri-)normalizzazione del regime di Assad.
Insieme ad Asmae Dachan intervengono la giornalista freelance Marta Bellingreri e la ricercatrice e sociologa Chiara Denaro.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera