MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Notturni, chiari di luna, poesia e pittura: tra i Templi l'evento concerto "Silent wi-fi"

  • Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento - Agrigento
  • 7 luglio 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • 15 euro (ingresso e concerto)
  • I biglietti si acquistano al botteghino della Valle dei Templi aperto dalle 8.30 alle 19, sono previste riduzioni e gratuità (minori di 18 anni, docenti, soci Icom, diversamente abili e accompagnatori, ecc.). Per informazioni chiamare il numero 0922.1839996.
Balarm
La redazione

Andrea Vizzini

Notturni, ninne nanne, odi dell’Antica Grecia per un pianista, siciliano d’origini e milanese d’adozione: sabato 7 luglio alle 21 al tempio della Concordia, Andrea Vizzini porta in Sicilia per la prima volta il suo concerto-evento "Silent Wi-Fi".

Una suggestiva e intima esperienza multisensoriale, un concerto eseguito nel silenzio della notte su un pianoforte silenzioso (un meraviglioso pianoforte a coda Yamaha dotato dell’innovativa tecnologia Silent) e udibile tramite cuffie wifi Silentsystem dal pubblico che diventa così libero di camminare per il Parco entro un raggio di 500 metri, ciascuno nel suo microcosmo uditivo. 

L'evento si arricchisce della poesia dell’attore Antonio Gargiulo e con la pittura live con Valerio Cassano che dipingerà sotto gli occhi del pubblico.

Tutti porteranno per mano l’ascoltatore mostrandogli come la notte e le sue suggestioni possano muovere i sentimenti di artisti d’ogni tempo. Interamente ispirato alla notte anche il repertorio: un bouquet di notturni, chiari di luna, sonetti ed olii su tela, odi e preghiere da portare con sé vagando per la splendida Valle avvolti da visioni oniriche.

Spazio anche agli attori siciliani con Carla Bufalino e Mattia Augello nella lettura di Saffo, Catullo e Quasimodo.

Il cartellone, promosso da CoopCulture - che cura i servizi del polo archeologico, a capo dell’ATI completata da MondoMostre, Skira, BlueCoop, Ipacem e Cooperativa Archeologia - che comprende la Valle dei Templi, il Museo “Pietro Griffo”, la Casa Museo Pirandello e l’area archeologica di Eraclea Minoa, prosegue fino a settembre tra albe e tramonti, musica e teatro.

Andrea Vizzini ha debuttato a 13 anni presso il Mozarteum di Salisburgo è fondatore e presidente dell’Associazione Musicale PianoLink, Direttore Artistico del “MiAmOr Music Festival” di Milano, festival internazionale dedicato ai musicisti per passione e per professione nonché fondatore della PianoLink Philharmonic Orchestra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE