MOSTRE
HomeEventiMostre

Nuovo spazio Nomad Art Collective: si inaugura la prima mostra a Sambuca

  • Nomad Art Collective - Sambuca di Sicilia (Ag)
  • Dal 11 maggio al 21 giugno 2025
  • Visitabile da mercoledì a domenica dalle 14.00 alle 18.00 o su appuntamento
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Particolare dell'opera "Geometrie Esistenziali" di Carla Sutera Sardo

Nomad Art Collective annuncia l'apertura del suo nuovo spazio espositivo a Sambuca di Sicilia: l'11 maggio dalle 16.00, inaugurazione della mostra "Il Bivio II: Sicily in Confluence – Landscape, Architecture and Human Interaction".

In esposizione, opere di Giuseppe Agnello, Roberto Zuffanti, Marilina Marchica, Simone Geraci, Carla Sutera Sardo, Pietro Motisi.

Nomad è pensato come un luogo di convergenza, uno spazio dove le storie si incontrano, evolvono e si muovono e questa mostra parla di questo movimento e dei corpi, delle storie, dell'appartenenza.

La Sicilia, con tutte le sue contraddizioni e armonie, è al centro, giusto inizio per questo percorso.

Nomad Art Collective è dedicato all'esplorazione e alla promozione dell'arte mediterranea, con un'attenzione particolare alla Sicilia. La galleria aspira a diventare un centro culturale di riferimento per l'arte contemporanea, incoraggiando il dialogo tra artisti locali e internazionali, e creando connessioni attraverso pratiche artistiche eterogenee.

Situata in un vicolo tranquillo di Sambuca di Sicilia (via Santa Croce) con vista panoramica sulla valle, Nomad fonde l'arte con il paesaggio naturale.

Questa mostra si àncora agli echi architettonici e ai paesaggi fluidi della Sicilia. Il "Bivio II" è più di una metafora fisica o geografica: è anche un punto d'incontro spirituale e culturale, dove il costruito e il naturale, il passato e il presente, l'intimo e l'universale si intersecano.

Attraverso pittura, fotografia e scultura, la mostra si sviluppa come un dialogo tra gli artisti e i loro ambienti, rivelando come gli spazi plasmino, e come a loro volta vengano plasmati.

Dall'11 maggio al 21 giugno, l'esposizione è aperta al pubblico dal mercoledì alla domenica, dalle 14.00 alle 18.00 o su appuntamento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE