Occhi puntati al cielo: a Ventimiglia di Sicilia la serata dedicata ad osservare Saturno

Tutti con il naso all'insù per "Lacrime di San Lorenzo a Ventimiglia", la serata in programma nell'Osservatorio "Brancato" di Ventimiglia di Sicilia dedicata ad ammirare il cielo.
Protagoniste indiscusse della serata saranno le stelle cadenti d'Agosto, note con il nome di perseidi o Lacrime di San Lorenzo, detriti di origine cometaria che, penetrando in atmosfera, si surriscaldano lasciando dietro di sé scie più o meno luminose.
Oltre le stelle cadenti è possibile osservare la Luna, Giove, Saturno, stelle dai colori sgargianti, galassie ed ammassi. Lo strumento principe è il telescopio di 41 cm ma è anche possibile osservare anche dai telescopi nel piazzale.
Si può anche seguire un tour delle costellazioni ed ascoltarne i miti greci ed arabi ad esse collegati. Chi possiede una strumentazione, può portarla così che possa apprendere ad utilizzarla, imparando a conoscere il Cielo stellato ed apprezzandone le meraviglie.
Protagoniste indiscusse della serata saranno le stelle cadenti d'Agosto, note con il nome di perseidi o Lacrime di San Lorenzo, detriti di origine cometaria che, penetrando in atmosfera, si surriscaldano lasciando dietro di sé scie più o meno luminose.
Oltre le stelle cadenti è possibile osservare la Luna, Giove, Saturno, stelle dai colori sgargianti, galassie ed ammassi. Lo strumento principe è il telescopio di 41 cm ma è anche possibile osservare anche dai telescopi nel piazzale.
Si può anche seguire un tour delle costellazioni ed ascoltarne i miti greci ed arabi ad esse collegati. Chi possiede una strumentazione, può portarla così che possa apprendere ad utilizzarla, imparando a conoscere il Cielo stellato ed apprezzandone le meraviglie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi