"Ogni storia è storia sacra": alle Paoline di Palermo il libro di don Paolo Scquizzato
					Torna in libreria don Paolo Scquizzato con "Ogni storia è storia sacra", il libro che viene presentato dal docente di lingua e pensiero ebraico Francesco Bonanno e Fernanda Di Monte, lunedì 2 marzo alle 17.30 nella libreria Paoline di Palermo.
Don Paolo ripercorre l’intero Vangelo e fa emergere il volto specifico del Gesù di Matteo attraverso pagine scelte, pagine che commenta con il suo stile asciutto, chiaro, a tratti provocatorio e decisamente disturbante.
Il Gesù di Matteo è l’uomo interessato a rendere presente il regno di Dio qui ed ora, puntando sull’umanità dei rapporti. È immagine del Dio universale, volto di un Amore rivolto a tutti i popoli.
				
								
												
										Don Paolo ripercorre l’intero Vangelo e fa emergere il volto specifico del Gesù di Matteo attraverso pagine scelte, pagine che commenta con il suo stile asciutto, chiaro, a tratti provocatorio e decisamente disturbante.
Il Gesù di Matteo è l’uomo interessato a rendere presente il regno di Dio qui ed ora, puntando sull’umanità dei rapporti. È immagine del Dio universale, volto di un Amore rivolto a tutti i popoli.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.584 letture 843 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.058 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.372 letture 243 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            