Oltre i paesaggi (sospesi nel tempo): 41 fotografi in mostra ai Cantieri alla Zisa

Opera presente alla mostra transfotografica "CITTÀ SOSPESE. Indagine sul paesaggio
L'esposizione, che si inaugura venerdì 4 ottobre alle ore 16.00, è visitabile dal 5 al 30 ottobre 2024, presso il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo.
Nel 2023, 41 autori del gruppo di Fotografia Transigurativa provenienti da diverse regioni italiane, in seguito ad una proposta su un progetto riguardante il paesaggio, si sono adoperati a portare avanti lo stesso per un intero anno.
La Fotografia Transfigurativa non è un genere fotografico, ma una corrente o movimento fotografico, sorto ad opera di Carlo Riggi, fotografo e psicoterapeuta che nel 2020 creò il gruppo Facebook con l’intenzione di dare vita ad un laboratorio nel quale sperimentare e perfezionare le linee guida di questo nascente movimento.
Una fotografia transfigurativa non si fa, è la natura transfigurativa di una fotografia che si rivela nel tempo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa