Omaggio a Sergej Prokof'ev: Diego Matheuz e Leticia Moreno in concerto al Politeama Garibaldi
La 62esima stagione della fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto monografico a Sergej Prokof'ev che propone due capolavori emblematici della sua parabola umana e artistica.
L’evento al Politeama Garibaldi è in programma per venerdì 11, alle ore 21.00, e sabato 12 febbraio, alle ore 17.30.
Un programma impegnativo è quello impaginato per l'Orchestra Sinfonica Siciliana dalla direttrice artistica Gianna Fratta, che ha voluto sul podio il venezuelano Diego Matheuz, stella del panorama direttoriale, e la violinista spagnola Leticia Moreno.
Nella prima parte viene infatti eseguito il secondo concerto per violino e orchestra, concepito alla fine del lungo, volontario esilio che aveva portato il musicista a lasciare il proprio Paese all'indomani della rivoluzione di ottobre, per dividersi tra Europa e America, che molto lo avrebbero gratificato come virtuoso del pianoforte e direttore d'orchestra.
La seconda parte è riservata alla "Quinta Sinfonia", da ascrivere tra le tappe miliari della (temporanea) consacrazione di Prokof'ev in patria.
L’evento al Politeama Garibaldi è in programma per venerdì 11, alle ore 21.00, e sabato 12 febbraio, alle ore 17.30.
Un programma impegnativo è quello impaginato per l'Orchestra Sinfonica Siciliana dalla direttrice artistica Gianna Fratta, che ha voluto sul podio il venezuelano Diego Matheuz, stella del panorama direttoriale, e la violinista spagnola Leticia Moreno.
Nella prima parte viene infatti eseguito il secondo concerto per violino e orchestra, concepito alla fine del lungo, volontario esilio che aveva portato il musicista a lasciare il proprio Paese all'indomani della rivoluzione di ottobre, per dividersi tra Europa e America, che molto lo avrebbero gratificato come virtuoso del pianoforte e direttore d'orchestra.
La seconda parte è riservata alla "Quinta Sinfonia", da ascrivere tra le tappe miliari della (temporanea) consacrazione di Prokof'ev in patria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri