"Onirici viaggi": le tele istintive, colorate e ossessive di Vagans al Keramos di Palermo

Particolare di un quadro di Vagans
Si tratta di quindici tele di Diego Buonaccorso, in arte Vagans: acrilici dai colori forti, decisi, a volte violenti dove non esiste distinzione tra soggetto e sfondo.
L'"horror vacui" caratterizza tutti i lavori: architetture immaginarie, spettri, oracoli, figure, segni apparentemente simili ma diversi tra loro si rincorrono in modo a volte ossessivo come ideogrammi da decifrare.
Le tele di Diego Buonaccorso simboleggiano il luogo delle verità interiori, il racconto dei suoi pensieri, desideri, affetti, stati mentali, raffigurati con primitiva vitalità e spontanea espressività.
L'esposizione, curata da Graziella Bellone, è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00, a ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano