"Onirici viaggi": le tele istintive, colorate e ossessive di Vagans al Keramos di Palermo

Particolare di un quadro di Vagans
Si tratta di quindici tele di Diego Buonaccorso, in arte Vagans: acrilici dai colori forti, decisi, a volte violenti dove non esiste distinzione tra soggetto e sfondo.
L'"horror vacui" caratterizza tutti i lavori: architetture immaginarie, spettri, oracoli, figure, segni apparentemente simili ma diversi tra loro si rincorrono in modo a volte ossessivo come ideogrammi da decifrare.
Le tele di Diego Buonaccorso simboleggiano il luogo delle verità interiori, il racconto dei suoi pensieri, desideri, affetti, stati mentali, raffigurati con primitiva vitalità e spontanea espressività.
L'esposizione, curata da Graziella Bellone, è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 18.00, a ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi