Open week al circolo Arci "Le Giuggiole" di Palermo: una settimana di laboratori gratuiti per grandi e piccini

Uno spazio capace di cambiare forma e trasformarsi nell'arco della giornata per offrire svariate possibilità ai suoi soci. Il circolo Arci "Le Giuggiole" di via San Basilio a Palermo è un luogo camaleontico che dalle 9.30 e fino alle 20 tutti i martedì, mercoledì, giovedì e anche la domenica e dalle 9.30 e fino alle 23.00 il venerdì e il sabato, allieterà le ore degli avventori tra fette di torta, laboratori per grandi e piccini, musica, teatro, ma anche cineforum e molto altro.
La mattina il circolo apre per la colazione dalle 9.30 e offre la possibilità ai tanti lavoratori freelance di usufruire della connessione wifi e degli spazi, il circolo rimarrà aperto pure a pranzo per offrire muffolette, piatti freddi e insalatone. nel pomeriggio un fitto programma di laboratori che per questa settimana saranno tutti gratuiti non per un "open day" benasì per un "open week" e per fare conoscere a tutti le attività pomeridiane.
Ore 10.30 PRESENTAZIONE DANZA MU PER MAMME E BEBÈ con Dara Siligato
Laboratorio di danza e musica per bimbi in fasce con le mamme
Dara Siligato è danzaterapeuta, performer e creatrice del processo MU. La sua ricerca si basa sulla relazione tra Corpo e Terra, tra Vita Natura e Arte. Ha investito la maggior parte della sua vita a studiare il corpo e danzarlo, a curare se stessa e accompagnando altre Donne verso processi di consapevolezza e guarigione. La Danza MU aiuta a trovare una maggiore fluidità, flessibilità, lavora sul flusso, sullo stato liquido del corpo, è una danza spontanea e naturale, senza imposizione di posture innaturali è studiata con riferimenti al movimento autentico e organico sia della madre che del bimbo. Porta attenzione sul respiro, sul ritmo, sulla frequenza che abbiamo in quel momento, sull’ascolto del presente. Inoltre è un modo per accompagnare la relazione con il bebè in maniera creativa e consapevole.
Giovedi 12 settembre
Ore 16.30 PRESENTAZIONE di GIRARE, GIRARE, GIRARE!
Laboratorio di tecniche cinematografiche per bambini (dai cinque anni in su) a cura di Bea Gozzo e Simona Stranci *
Il laboratorio vuole rendere i bambini protagonisti di un percorso dinamico, in cui loro stessi possano esprimere idee che poi, grazie al linguaggio cinematografico, vengono rappresentate; le tecniche di costruzione video in sé divengono, così, una sintesi efficace e coinvolgente del lavoro che sarà.
L’obiettivo è far diventare gli utenti: ideatori, scrittori, attori, costumisti, creatori di oggetti di scena, insomma.. piccoli artisti che imparano a conoscere le tecniche cinematografiche e a metterle in pratica in modo fantasioso e intraprendente, per la costruzione del film di cui essi, e i loro prodotti artistici, saranno gli assoluti protagonisti.
Le tecniche che si useranno ricadranno su campi di scrittura creativa, manipolazione di materiali, disegno libero, creazione di story board, tecniche video come stop motion, e così via. Questi “incroci analogici e tecnologici” sono importanti per sperimentare una tecnica artistica che unisce manualità a tecnologia, per favorire il lavoro di squadra e per educare alla "lentezza" (dato che la tecnica richiede pazienza).
Venerdì 13 settembre
Ore 17.00 PRESENTAZIONE di MUSICANDO per bambini (dai cinque anni in su) con Serena Ganci
laboratorio rivolto a bambini da 5 anni, condotto da serena Ganci, Alla scoperta del linguaggio musicale attraverso il gioco il corpo e il canto, imparando le prime nozioni di ritmo, timbro e tonalità.
Ore 18.30 PRESENTAZIONE CORSO DI CANTO per adulti condotto da Serena Ganci
La mattina il circolo apre per la colazione dalle 9.30 e offre la possibilità ai tanti lavoratori freelance di usufruire della connessione wifi e degli spazi, il circolo rimarrà aperto pure a pranzo per offrire muffolette, piatti freddi e insalatone. nel pomeriggio un fitto programma di laboratori che per questa settimana saranno tutti gratuiti non per un "open day" benasì per un "open week" e per fare conoscere a tutti le attività pomeridiane.
Adv
Mercoledì 11 settembreOre 10.30 PRESENTAZIONE DANZA MU PER MAMME E BEBÈ con Dara Siligato
Laboratorio di danza e musica per bimbi in fasce con le mamme
Dara Siligato è danzaterapeuta, performer e creatrice del processo MU. La sua ricerca si basa sulla relazione tra Corpo e Terra, tra Vita Natura e Arte. Ha investito la maggior parte della sua vita a studiare il corpo e danzarlo, a curare se stessa e accompagnando altre Donne verso processi di consapevolezza e guarigione. La Danza MU aiuta a trovare una maggiore fluidità, flessibilità, lavora sul flusso, sullo stato liquido del corpo, è una danza spontanea e naturale, senza imposizione di posture innaturali è studiata con riferimenti al movimento autentico e organico sia della madre che del bimbo. Porta attenzione sul respiro, sul ritmo, sulla frequenza che abbiamo in quel momento, sull’ascolto del presente. Inoltre è un modo per accompagnare la relazione con il bebè in maniera creativa e consapevole.
Giovedi 12 settembre
Ore 16.30 PRESENTAZIONE di GIRARE, GIRARE, GIRARE!
Laboratorio di tecniche cinematografiche per bambini (dai cinque anni in su) a cura di Bea Gozzo e Simona Stranci *
Il laboratorio vuole rendere i bambini protagonisti di un percorso dinamico, in cui loro stessi possano esprimere idee che poi, grazie al linguaggio cinematografico, vengono rappresentate; le tecniche di costruzione video in sé divengono, così, una sintesi efficace e coinvolgente del lavoro che sarà.
L’obiettivo è far diventare gli utenti: ideatori, scrittori, attori, costumisti, creatori di oggetti di scena, insomma.. piccoli artisti che imparano a conoscere le tecniche cinematografiche e a metterle in pratica in modo fantasioso e intraprendente, per la costruzione del film di cui essi, e i loro prodotti artistici, saranno gli assoluti protagonisti.
Le tecniche che si useranno ricadranno su campi di scrittura creativa, manipolazione di materiali, disegno libero, creazione di story board, tecniche video come stop motion, e così via. Questi “incroci analogici e tecnologici” sono importanti per sperimentare una tecnica artistica che unisce manualità a tecnologia, per favorire il lavoro di squadra e per educare alla "lentezza" (dato che la tecnica richiede pazienza).
Venerdì 13 settembre
Ore 17.00 PRESENTAZIONE di MUSICANDO per bambini (dai cinque anni in su) con Serena Ganci
laboratorio rivolto a bambini da 5 anni, condotto da serena Ganci, Alla scoperta del linguaggio musicale attraverso il gioco il corpo e il canto, imparando le prime nozioni di ritmo, timbro e tonalità.
Ore 18.30 PRESENTAZIONE CORSO DI CANTO per adulti condotto da Serena Ganci
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo