Ritmi africani e premiazione del miglior artista: la serata conclusiva di "MeArt"
Ultimo appuntamento con "MeArt" (leggi articolo di presentazione): la Biennale Internazionale del Mediterraneo si chiude con un ultima giornata dedicata all'arte in tutte le sue forme, domenica 12 marzo.
Alle 18 sarà possibile partecipare ad un happy hour con degustazioni gratuite, cui seguirà, alle ore 19, l'esibizione del DouDou Group capitanato da Doudou Diouf. Il gruppo, formato da Diouf, Caterina Sacco, Vincent Desirè, Kudawoo Koffi e Federico Capraro, porta in scena tutta l'energia dell'Africa.
Alle ore 20 invece è previsto il momento più atteso della manifestazione: "MeArt" ha coinvolto oltre seicento artisti da tutto il mondo e proprio durante la serata conclusiva verrà premiato quello che per il pubblico è stato il migliore.
Quella conclusiva sarà una vera e propria gran cerimonia di chiusura e premiazione, che vedrà presenziare il curatore Paolo Levi, il direttore artistico Sandro Serradifalco e lo staff di Effetto Arte Editore.
Alle 18 sarà possibile partecipare ad un happy hour con degustazioni gratuite, cui seguirà, alle ore 19, l'esibizione del DouDou Group capitanato da Doudou Diouf. Il gruppo, formato da Diouf, Caterina Sacco, Vincent Desirè, Kudawoo Koffi e Federico Capraro, porta in scena tutta l'energia dell'Africa.
Alle ore 20 invece è previsto il momento più atteso della manifestazione: "MeArt" ha coinvolto oltre seicento artisti da tutto il mondo e proprio durante la serata conclusiva verrà premiato quello che per il pubblico è stato il migliore.
Quella conclusiva sarà una vera e propria gran cerimonia di chiusura e premiazione, che vedrà presenziare il curatore Paolo Levi, il direttore artistico Sandro Serradifalco e lo staff di Effetto Arte Editore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.663 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.447 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.790 letture 4 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




