Viaggio nel cantautorato italiano: il duo Lés Miserable da Sabir
Da Roberto Murolo a Fabrizio De Andrè, passando da Rosa Balistreri: venerdì 10 febbraio alle ore 22.30 da Sabir, in via Quintino Sella, si celebra la grande tradizione cantautorale italiana con una serata che vede protagonisti i Lés Miserables.
All'interno del locale che è una e tutte le città del Mediterraneo, sarà dunque possibile ascoltare un repertorio dedicato ai cantautori che hanno fatto la storia, magari gustando un buon cocktail all'acqua di mare, fumando il narghilè o assaporando l'Oinomelo, specialità greca a base di vino caldo, cardamomo, ouzo e arance.
Le sonorità del duo Lès Miserables, composto da Irene Falci alla voce e fisarmonica e Michele Orlando alla chitarra ripropongono grandi successi di colossi del cantautorato italiano: Fossati, De Andrè, Capossela, Nannini, Paoli, Modugno e molti altri ancora.
La loro reinterpretazione si basa sull'espressione di gioia, dolore, ironia, sentimento ma anche presenza di spirito e ilarità: una vera musica dell’anima che vuole partire dal cuore per raggiungere il cuore.
All'interno del locale che è una e tutte le città del Mediterraneo, sarà dunque possibile ascoltare un repertorio dedicato ai cantautori che hanno fatto la storia, magari gustando un buon cocktail all'acqua di mare, fumando il narghilè o assaporando l'Oinomelo, specialità greca a base di vino caldo, cardamomo, ouzo e arance.
Le sonorità del duo Lès Miserables, composto da Irene Falci alla voce e fisarmonica e Michele Orlando alla chitarra ripropongono grandi successi di colossi del cantautorato italiano: Fossati, De Andrè, Capossela, Nannini, Paoli, Modugno e molti altri ancora.
La loro reinterpretazione si basa sull'espressione di gioia, dolore, ironia, sentimento ma anche presenza di spirito e ilarità: una vera musica dell’anima che vuole partire dal cuore per raggiungere il cuore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.650 letture 755 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.441 letture 107 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.786 letture 21 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




