Opera sul celebre caso de "La Baronessa di Carini": la musica di Mulè ad Alcamo
Produzione d'opera in scena venerdì 12 settembre alle 19.00 al Castello dei Conti di Modica della Città di Alcamo.
Riflettori su "La Baronessa di Carini" di Giuseppe Mulè, su libretto del fratello Francesco Paolo Mulè: opera che cattura il cuore con la sua melodia appassionata e il suo racconto avvincente di un amore proibito e brutale vendetta, la cui vicenda nel sedicesimo secolo è considerata il primo caso di femminicidio storico documentato nella nostra letteratura.
La musica di Mulè, ricca di colori mediterranei e di un lirismo intenso, dà voce al dramma di una donna fiera e indipendente, vittima delle convenzioni sociali e della cieca furia patriarcale.
Riflettori su "La Baronessa di Carini" di Giuseppe Mulè, su libretto del fratello Francesco Paolo Mulè: opera che cattura il cuore con la sua melodia appassionata e il suo racconto avvincente di un amore proibito e brutale vendetta, la cui vicenda nel sedicesimo secolo è considerata il primo caso di femminicidio storico documentato nella nostra letteratura.
La musica di Mulè, ricca di colori mediterranei e di un lirismo intenso, dà voce al dramma di una donna fiera e indipendente, vittima delle convenzioni sociali e della cieca furia patriarcale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret