TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Ora vi cunto", racconti ironici e musica: Giuseppe Milici apre la rassegna al Teatro Ditirammu

  • Teatro Ditirammu - Palermo
  • 4 novembre 2021 (evento concluso)
  • 21.00
  • 12 euro (adulti), 10 euro (under18). Esclusa prevendita
  • Biglietti acquistabili online o al botteghino del teato. Per accedere agli spettacoli è richiesto il Green Pass. Per maggiori informazione potete chiamare il teatro Ditirammu al numero 391 3064887 o inviare una mail all'indirizzo info@teatroditirammu.it
Balarm
La redazione

Giuseppe Milici

Il mese di novembre della stagione invernale del Teatro Ditirammu si apre con "Oravicunto", la rassegna di recital di racconti e monologhi, dialoghi ironici e musiche introdotti da Elisa Parrinello, con l'accompagnamento musicale di Giovanni Parrinello, alle percussioni e tamburello.

Si comincia giovedì 4 novembre, alle 21.00, quando sul palco del Teatro Ditirammu di Palermo i riflettori sono puntati su Giuseppe Milici, per un viaggio fatto di racconti, dialoghi ironici, musica e tanto altro. 

Armonicista e compositore palermitano, Milici ha collaborato a livello internazionale con decine di artisti, esprimendosi anche da solista in alcune tra le maggiori trasmissioni televisive italiane, dal Festival di Sanremo a Fantastico e come autore ed esecutore di colonne sonore per il cinema.

Negli ultimi anni ha lavorato a vario titolo per il cinema con film quali "Il Coraggio" prodotto in Spagna di cui Milici è l’autore delle musiche e "Il Figlio Sospeso" di Egidio Termine in qualità di esecutore.

Nel 2015 ha registrato a New York il cd Amarsi Un Po' avvalendosi di una ritmica di eccezione composta da Mike Eckroth, Marco Panascia ed Eliot Zigmund ed entra a far parte della selezione musicale dei voli della KLM.

Negli ultimi anni si esibisce più volte in Asia tra Giappone e Corea e lavora al fianco di straordinari artisti quali tra gli altri Giancarlo Giannini, Francesca Alotta e Aleandro Baldi, Sasà Salvaggio, Cochi Ponzoni, Papik, Mario Rosini, Gigi Cifarelli e Dario Deidda.

Di recente uscita il cd registrato in Giappone con Francesco Buzzurro e Nicola Giammarinaro mentre a breve vedrà la luce l’album omaggio al grande Ennio Morricone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE