TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

#Oravicunto la Sicilia tra musica e parole: sul palco del Ditirammu l'attore Leo Gullotta

  • Tutto può succedere - Stagione 2019
  • Teatro Ditirammu - Palermo
  • 4 maggio 2019 (evento concluso)
  • 21.00
  • SOLD OUT
  • Biglietti acquistabili sul sito del Teatro Ditirammu. Info al numero 391 3064887 (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30)

L'attore Leo Gullotta

Recital, racconti, dialoghi ironici e musiche affidati a grandi interpreti: al Teatro Ditirammu di Palermo la nuova stagione della rassegna #Oravicunto prosegue sabato 4 maggio alle 21 con l'amatissimo attore Leo Gullotta.

#Oravicunto, prodotta dal Teatro Ditirammu, si snoda in una serie di appuntamenti che hanno come filo conduttore la parola: sette artisti e registi calcheranno la scena del Ditirammu, il teatro più cult della città con i suoi 50 posti.

Tutti gli spettacoli sono introdotti da Elisa Parrinello, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Parrinello (percussioni e tamburello). 

Catanese, classe '46, Leo Gullotta è un attore e doppiatore tra i più apprezzati dal pubblico italiano. Fin da piccolo si affaccia al mondo dello spettacolo facendo la comparsa al Teatro Massimo Bellini di Catania, arrivando poi al Teatro Stabile dove recita ma, soprattutto, apprende il mestiere al fianco di attori come Turi Ferro e Salvo Randone.

Contemporaneamente lavora anche in radio, ma la svolta avviene quando si trasferisce a Roma dove continua a recitare in teatro debuttando, poi, nel cabaret. Negli anni Settanta sbarca sia in tv che al cinema.

Indimenticabili i suoi personaggi nei varietà satirico-grotteschi messi in scena dalla Compagnia del Bagaglino e registrati al Salone Margherita di Roma.

Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione 2019 del Ditirammu "Tutto può succedere" che prevede ben 123 performance di cui 52 nuove produzioni, 90 produzioni del Ditirammu, 5 di teatro musicale, 21 approfondimenti legati alla tradizione e 26 spettacoli pensati per i più piccoli (leggi qui per saperne di più).

 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE