Oriente, origami, astronomia: l'evento "Tanabata" a Ventimiglia di Sicilia
Una notte magica in cui i desideri si intrecciano al cielo stellato, tra racconti d'oriente, origami e osservazioni astronomiche.
Venerdì 18 luglio, l'Associazione Culturale Sicilia Giappone in collaborazione con l'Associazione Astronomica ORSA Palermo, organizza "Tanabata: Il Festival delle Stelle": un viaggio tra cultura giapponese e scienza, nella suggestiva cornice dell'Osservatorio Astronomico Giorgio Puglia di Ventimiglia di Sicilia.
L'evento vede la partecipazione del content creator e blogger Kunyomi, Una coppola in Giappone, da tempo impegnato nella diffusione della cultura nipponica.
A partire dalle 16.30, il programma guida i partecipanti in un'immersione tra racconti tradizionali, laboratori di origami, scrittura dei desideri (tanzaku) e una serata osservativa con telescopi e divulgazione scientifica, per ammirare il cielo e scoprire la storia dell'astronomia orientale.
Chi lo desidera può partecipare indossando un yukata o un kimono. Prevista una pausa per la cena al sacco in stile obentō, da condividere con gli altri partecipanti in un'atmosfera rilassata e conviviale.
L'evento è gratuito.
Venerdì 18 luglio, l'Associazione Culturale Sicilia Giappone in collaborazione con l'Associazione Astronomica ORSA Palermo, organizza "Tanabata: Il Festival delle Stelle": un viaggio tra cultura giapponese e scienza, nella suggestiva cornice dell'Osservatorio Astronomico Giorgio Puglia di Ventimiglia di Sicilia.
L'evento vede la partecipazione del content creator e blogger Kunyomi, Una coppola in Giappone, da tempo impegnato nella diffusione della cultura nipponica.
A partire dalle 16.30, il programma guida i partecipanti in un'immersione tra racconti tradizionali, laboratori di origami, scrittura dei desideri (tanzaku) e una serata osservativa con telescopi e divulgazione scientifica, per ammirare il cielo e scoprire la storia dell'astronomia orientale.
Chi lo desidera può partecipare indossando un yukata o un kimono. Prevista una pausa per la cena al sacco in stile obentō, da condividere con gli altri partecipanti in un'atmosfera rilassata e conviviale.
L'evento è gratuito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano