Orto Botanico sotto le stelle: a Palermo una serata con i giganti del sistema solare

Una foto astronomica di Dario Giannobile
Giove e Saturno, i giganti del sistema solare, protagonisti per una sera nei cieli di Palermo con uno spettacolo imperdibile che si tiene nella notte di domenica 26 luglio all'Orto Botanico.
A pochi giorni dalla loro opposizione al Sole e quindi nelle migliori condizioni di osservabilità, i due pianeti spiccano in coppia nella stessa costellazione, il Sagittario, con il meraviglioso sfondo della Via Lattea. Giove sarà ben visibile con le sue bande gassose, mentre Saturno si mostrerà chiaramente con i suoi anelli e la sua grande luna Titano.
L'evento, organizzato da CoopCulture insieme agli esperti del Planetario di Palermo, si tiene nel cuore verde della città, lontano dalle luci della strada per scoprire quello che c'è da sapere sui due giganti del sistema solare.
La serata è suddivisa in due turni, al fine di accogliere al meglio grandi e piccini.
Alle 19.30 è il turno dei bambini con il "Laboratorio astronomico" del Campus dei Piccoli. I bimbi impareranno a riconoscere le principali costellazioni, a trovare i più importanti punti di riferimento nell'osservazione del cielo e per concludere si divertiranno ad ammirare da vicino le stelle ed i pianeti attraverso l’utilizzo di potenti telescopi.
Alle 21.30 è invece il turno riservato agli adulti (il biglietto include ingresso, osservazione astronomica e calice di vino). A disposizione dei partecipanti i telescopi e attrezzature professionali per potere osservare al meglio il cielo ed i fenomeni celesti. Al termine dell’osservazione i partecipanti riceveranno in omaggio un calice di vino presso la nuova caffetteria dell’Orto, nell'ex serra delle felci.
A pochi giorni dalla loro opposizione al Sole e quindi nelle migliori condizioni di osservabilità, i due pianeti spiccano in coppia nella stessa costellazione, il Sagittario, con il meraviglioso sfondo della Via Lattea. Giove sarà ben visibile con le sue bande gassose, mentre Saturno si mostrerà chiaramente con i suoi anelli e la sua grande luna Titano.
L'evento, organizzato da CoopCulture insieme agli esperti del Planetario di Palermo, si tiene nel cuore verde della città, lontano dalle luci della strada per scoprire quello che c'è da sapere sui due giganti del sistema solare.
La serata è suddivisa in due turni, al fine di accogliere al meglio grandi e piccini.
Alle 19.30 è il turno dei bambini con il "Laboratorio astronomico" del Campus dei Piccoli. I bimbi impareranno a riconoscere le principali costellazioni, a trovare i più importanti punti di riferimento nell'osservazione del cielo e per concludere si divertiranno ad ammirare da vicino le stelle ed i pianeti attraverso l’utilizzo di potenti telescopi.
Alle 21.30 è invece il turno riservato agli adulti (il biglietto include ingresso, osservazione astronomica e calice di vino). A disposizione dei partecipanti i telescopi e attrezzature professionali per potere osservare al meglio il cielo ed i fenomeni celesti. Al termine dell’osservazione i partecipanti riceveranno in omaggio un calice di vino presso la nuova caffetteria dell’Orto, nell'ex serra delle felci.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision