Paesaggi e volti di Sicilia in mostra: "L'isola dei Mille Sensi" di Filippo Buttitta a Bagheria

Palazzo Butera a Bagheria
Dal 30 agosto al 26 ottobre, le sale della settecentesca Villa Butera a Bagheria diventano teatro di un'esperienza visiva e sensoriale con la mostra fotografica "L'isola dei Mille Sensi" di Filippo Buttitta.
L'esposizione, attraverso una serie di immagini, intende mostrare l'essenza della Sicilia, dai paesaggi ai volti.
L'inaugurazione è fissata per il 30 agosto alle 18.00, alla presenza delle autorità cittadine e degli autori del progetto.
La mostra resta aperta ai visitatori fino al 26 ottobre, visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30, mercoledì anche dalle 15.30 alle 18.00.
Le fotografie sono il risultato di anni di lavoro e intendono essere un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice visione.
L'autore, Filippo Buttitta, ha spiegato che la mostra è la sua personale "ode alla Sicilia", un modo per raccontare le esperienze vissute e le sensazioni provate in ogni angolo dell'isola.
La mostra esplora diverse sfaccettature della Sicilia, dalle tradizioni ai miti greci, dai paesaggi mozzafiato ai luoghi storici.
L'esposizione, attraverso una serie di immagini, intende mostrare l'essenza della Sicilia, dai paesaggi ai volti.
L'inaugurazione è fissata per il 30 agosto alle 18.00, alla presenza delle autorità cittadine e degli autori del progetto.
La mostra resta aperta ai visitatori fino al 26 ottobre, visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30, mercoledì anche dalle 15.30 alle 18.00.
Le fotografie sono il risultato di anni di lavoro e intendono essere un'esperienza sensoriale che va oltre la semplice visione.
L'autore, Filippo Buttitta, ha spiegato che la mostra è la sua personale "ode alla Sicilia", un modo per raccontare le esperienze vissute e le sensazioni provate in ogni angolo dell'isola.
La mostra esplora diverse sfaccettature della Sicilia, dalle tradizioni ai miti greci, dai paesaggi mozzafiato ai luoghi storici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret