Palazzo Butera apre le porte del piano nobile: un giorno di visite (straordinarie) a Palermo

La sala indaco di Palazzo Butera a Palermo (foto di Marco Cassina)
Volte decorate in stucco da Francesco Alaimo, porte e specchiere intagliate da Girolamo Carretti e il grandissimo numero di oggetti della collezione di Francesca e Massimo Valsecchi.
Nel cuore del centro storico di Palermo, Palazzo Butera apre le porte per un giorno di visite straordinarie in programma lunedì 31 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00.
Inoltre, per l'occasione, solo dalle 11.00 alle 13.00, è possibile visitare anche i saloni privati del piano nobile, normalmente esclusi dal percorso che comprendono la sala sindaco, sala rosa, sala verde e sala gotica.
Per l'occasione i visitatori possono accedere all’edificio e ammirare le opere di Annibale Carracci, Rosalba Carriera, Andrea Solario, mobili di Koloman Moser e di William Burgess, interventi artistici fatti apposta per Palazzo Butera da Anne e Patrick Poirier, lavori di Gilbert & George e tante altro, da scoprire insieme a Claudio Gulli.
Nel cuore del centro storico di Palermo, Palazzo Butera apre le porte per un giorno di visite straordinarie in programma lunedì 31 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00.
Inoltre, per l'occasione, solo dalle 11.00 alle 13.00, è possibile visitare anche i saloni privati del piano nobile, normalmente esclusi dal percorso che comprendono la sala sindaco, sala rosa, sala verde e sala gotica.
Per l'occasione i visitatori possono accedere all’edificio e ammirare le opere di Annibale Carracci, Rosalba Carriera, Andrea Solario, mobili di Koloman Moser e di William Burgess, interventi artistici fatti apposta per Palazzo Butera da Anne e Patrick Poirier, lavori di Gilbert & George e tante altro, da scoprire insieme a Claudio Gulli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio