Palermo ai tempi di guaritrici e streghe: un racconto itinerante per le vie del centro storico
Una passeggiata raccontata storico - antropologica sulle tracce di antiche guaritrici, streghe, mammane e avvelenatrici a Palermo. Dagli antichi ricettari alle tradizioni orali, dalle condizioni sociali delle donne, a cavallo tra XVI e XVII secolo, ai processi per maleficio intentati dal Tribunale dell'Inquisizione.
Un racconto, a spasso tra i vicoli della città vecchia, su donne, veleni, erbe magiche, magia terapeutica e medicina popolare. Un'analisi per far luce al sottile filo che separa l’arte di sanare da quella di maleficare.
Un racconto, a spasso tra i vicoli della città vecchia, su donne, veleni, erbe magiche, magia terapeutica e medicina popolare. Un'analisi per far luce al sottile filo che separa l’arte di sanare da quella di maleficare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret