"Palermo manciataria": un tour gastronomico nella città dello street food più famoso d'Italia
È un itinerario gastronomico fatto di antiche ricette e di luoghi monumentali, con soste per assaggiare i cibi tipici,
Esplora Siti Sicilia propone un'esperienza sensoriale per le papille gustative dei più audaci, per chi ha voglia di conoscere ed assaporare il cibo da strada palermitano, accompagnato da un bicchiere di vino o da una birra.
Il tour andrà alla scoperta di storie antiche e aneddoti: dai luoghi dove le monache di clausura, con le loro manuzze sante, preparavano sfincioni e dolci prelibati, alle origini del panino cca meusa e delle arancine. Palermo sarà in grado di stupirvi con qualcosa che non conoscete ancora.
L'itinerario sarà condotto da Guide Turistiche abilitate e si svolgerà nel rispetto delle norme a tutela della salute del cittadino.
Esplora Siti Sicilia propone un'esperienza sensoriale per le papille gustative dei più audaci, per chi ha voglia di conoscere ed assaporare il cibo da strada palermitano, accompagnato da un bicchiere di vino o da una birra.
Il tour andrà alla scoperta di storie antiche e aneddoti: dai luoghi dove le monache di clausura, con le loro manuzze sante, preparavano sfincioni e dolci prelibati, alle origini del panino cca meusa e delle arancine. Palermo sarà in grado di stupirvi con qualcosa che non conoscete ancora.
L'itinerario sarà condotto da Guide Turistiche abilitate e si svolgerà nel rispetto delle norme a tutela della salute del cittadino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz