Palermo Pride 2019: incontro in chiesa sul libro “In cammino tra fede e omosessualità"

Nicola D'Ippolito
Insieme alla sorella Rita D'Ippolito intervengono: Mons. Antonio Zito Di Vita, incaricato della pastorale Lgbt dell'arcidiocesi di Palermo, padre Russell Ruffino, vicario della comunità anglicana di Palermo, Davide Romano, giornalista, e Marco Siino dell'associazione Alidaquila - persone cristiane Lgbt e del Coordinamento Palermo Pride.
A organizzare l'evento la casa editrice Edizioni La Zisa, l'associazione culturale La tenda di Abramo – Culture e religioni in dialogo e la chiesa anglicana “Holy Cross”.
La sera del 14 maggio del 2015 improvvisamente moriva, durante la fiaccolata della veglia per il superamento dell'omotransfobia, Nicola D’Ippolito, ex docente in pensione molto conosciuto in città per il suo impegno nel volontariato e nei diritti umani, in particolare nel campo lgbt.
L’incontro con se stessi è sempre il più difficile perché ovunque si vada c’è un io che insegue, uno zaino che non si può deporre. Finché questo incontro non avviene, finché non accogliamo noi stessi, in nessun luogo e in nessuna persona troviamo una “casa” accogliente. Per Nicola questo viaggio è stato lungo, ma lentamente si è aperto il sentiero della pace con se stesso. Dopo gli anni trascorsi nella “trita umanità” del Rinnovamento, l’incontro con l’analisi e con fra Felice, avvenne la svolta: anche Dio gli apparve come amore. Il confronto rigoroso e continuativo con i passi biblici, che solitamente gli omosessuali si sentono scagliare contro come sassi, fu facilitato dall’ingresso nella chiesa valdese di via dello Spezio di cui l’Autore esplicita luci e ombre. In ogni caso il dilemma tragico “o rinunciare alla sessualità o rinunciare alla fede” si smonta. Tra esperienza omosessuale, accolta e vissuta come dono, ed esperienza cristiana cessa ogni conflitto. (dalla Prefazione di don Franco Barbero).
Il libro: Nicolò D’Ippolito, “In cammino tra fede e omosessualità”, Edizioni la Zisa, pp. 112, euro 9,90.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano