Palermo tra storie, miti e leggende: tour "Mysteria" tra le vie del centro storico
Una passeggiata raccontata per esplorare, avvolti dal fascino della sera, una Palermo poco conosciuta, fatta di storie, miti e leggende.
Dai temibili lupunari, alle ammalianti donne di fora, un itinerario che ripercorre un patrimonio dall'alto valore simbolico, trasmesso di generazione in generazione, su cui si fonda parte dell'dentità culturale.
Appuntamento sabato 1 novembre con l'evento "Mysteria. Palermo tra storie, miti e leggende". Il raduno dei partecipanti, previa prenotazione, è fissato alle ore 18.30 in piazza Bellini.
Dai temibili lupunari, alle ammalianti donne di fora, un itinerario che ripercorre un patrimonio dall'alto valore simbolico, trasmesso di generazione in generazione, su cui si fonda parte dell'dentità culturale.
Appuntamento sabato 1 novembre con l'evento "Mysteria. Palermo tra storie, miti e leggende". Il raduno dei partecipanti, previa prenotazione, è fissato alle ore 18.30 in piazza Bellini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.365 letture 832 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.952 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
669 letture 1 condivisione














